1.1. USB Network Gate
USB su Ethernet (conosciuto come USB Network Gate) consente una connessione fluida verso una porta USB su di una connessione TCP/IP. Rende molto facile la condivisione e l’accesso dei dispositivi USB da qualsiasi luogo remoto nel mondo.
USB Network Gate
Con questa soluzione hai la possibilità di usare i dispositivi USB nell’ambiente virtuale, nei servers blade e sull’RDP. USB Network Gate funziona con VMware, ESX della VMware, XenDesktop della Citrix e Hyper-V della Microsoft.

1.1.1. La maniera più semplice per condividere un dispositivo USB sulla tua rete locale:
Passo 1: Scarica un’applicazione di condivisione USB ed installala su tutti quei computers che comunicheranno con il tuo dispositivo USB in remoto, anche sulla macchina (server) dove la periferica USB è collegata fisicamente.
Passo 2: Avvia il programma sul PC server, cerca il dispositivo nel pannello “Dispositivi locali” e premi su “Condividi” accanto ad esso.
Passo 3: Sul computer remoto (client), portati al pannello “Dispositivi remoti”, individua il dispositivo e premi su “Connetti”
Passo 4: Ecco fatto! Ora, la periferica apparirà nella Gestione dei dispositivi sulla macchina cliente nonostante non sia connessa fisicamente sul PC.
1.1.2. Condividi la video guida dell’USB su Ethernet
Puoi condividere ed accedere ai tuoi dispositivi su varie piattaforme: Mac, Linux o Windows, il che rende questa soluzione USB su Ethernet multi piattaforma.
1.1.3. Pro e Contro
Pro
- La prova di 14 giorni del programma consente di collaudare lo strumento di scansione sulla rete;
- Sono supportati tutti i tipi di dispositivi USB; Funziona su diverse piattaforme — Windows, Mac, Linux ed Android;
- Supporto multi piattaforma per sistemi Windows, macOS, Linux e Android;
- Disponibile il supporto 24 ore.
Contro:
- Bisogna aver acquistato una licenza se si vuole usare il prodotto oltre il periodo di 14 giorni di prova