Invia il tuo indirizzo email per ottenere il collegamento allo scaricamento veloce sul tuo desktop e parti!
Quando si parla di lavoro in ambiente virtuale, si affronta il problema di raggiungere i dispositivi locali o remoti. VirtualBox non dà accesso ai dispositivi COM collegati alla macchina host. È possibile utilizzare la soluzione software per accedere a COM in una macchina virtuale, ma qui discuteremo il metodo nativo per lavorare con la porta COM di VirtualBox.
Ciò che può aiutarti a creare una porta seriale virtuale in VirtualBox è il comando VBoxManage o la scheda Impostazioni. Utilizzando uno di questi metodi, puoi configurare fino a quattro interfacce COM virtuali per ogni sistema operativo guest.
Ancora più importante, è necessario configurare la modalità porta e il numero di porta.
Quando si imposta il numero di porta, si consiglia di scegliere un valore tradizionale. Inoltre, sarà necessario inserire un indirizzo di base I/O e un IRQ.
Ecco cosa devi fare nell'ambiente virtuale: configurare le impostazioni della porta seriale:
Le porte disponibili sono: Disconnected, Connected to Host Device e Connected to Host Pipe.
Se hai bisogno di accedere velocemente alla porta COM in VirtualBox, guarda questa guida video e ottieni tutti i vantaggi dell'utilizzo della porta COM.
Di seguito, prenderemo in considerazione alcune delle opzioni di configurazione della porta seriale di VirtualBox:
Raw File: l'opzione per inviare l'output della porta seriale virtuale a un file. Puoi specificare qualsiasi file. Tutto ciò di cui hai bisogno è assicurarti di avere i privilegi per scrivere e creare.
Articoli Correlati
Serial to Ethernet Connector [Linux]