Continua a leggere per imparare quanto sia facile connettersi ai dispositivi Android con USB Network Gate.
Connessione remota android passo dopo passo dal PC
Passo 1: Scarica ed installa USB Network Gate sia sul computer locale che remoto
Passo 2: Avvia l'applicazione e connetti un telefono Android al computer. Nell'interfaccia dell'applicazione (i "dispositivi USB locali" tab), premi "Condividi" per fornire accesso remoto al telefono Android.
Passo 3: Su di un altro computer, avvia l'applicazione ed apri il pannello dei dispositivi "USB remoto". Il dispositivo Android sarà disponibile per la connessione.

Come connettersi ai dispositivi Android in remoto
Usando l'applicazione dedicata per l'accesso remoto su Android, diventa possibile condividere tutti i dispositivi USB connessi allo Smartphone tramite OTG. Tutti i dispositivi condivisi appariranno e saranno visibili sul computer, proprio come quando sono collegati in loco, come su di un'applicazione desktop.
Per condividere un dispositivo USB connesso al tuo telefono Android tramite un cavo OTG, dovrai fare le seguenti cose:
Passo 1: Scarica USB Network Gate dal Play Store sul tuo dispositivo.
Passo 2: Successivamente, l'applicazione verrà installata in automatico sul dispositivo Android.
Passo 3: Concedi i privilegi di root a USB Network Gate, dal momento che richiede l'accesso root per il suo funzionamento corretto. Puoi usare vari strumenti, es. SuperSU, per la gestione dell'accesso superuser delle applicazioni.
Passo 4: Connetti un dispositivo USB al tuo dispositivo Android e condividilo premendo su “Condividi dispositivo” nell'interfaccia grafica dell'applicazione. Tutto qui!

Guarda questa video guida su come usare UNG [USB Network Gate] per Android: